
08/04/2023 19:13
La Sampdoria chiude le sue fatiche casalinghe con un grande sorriso. Il secondo
posto finale, alle spalle dell’Olimpia Verona, non toglie nulla al merito dei
ragazzi blucerchiati che con la vittoria sul Futsal Villorba per 4-1 salutano
(almeno per questa regular season) il Palasport di Campo Ligure. La partita
inizia con la Samp all’attacco: al 2’ il tiro di Galan sfiora l’incrocio dei
pali, poi al 4’ Saponara centra il palo alla destra del portiere Venier, al
termine di un triangolo in velocità con Simone Foti. Lo stesso Foti, poco dopo,
ruba palla a ridosso dell’area di rigore avversaria e serve Ortisi ma il
capitano non riesce a girare verso la porta da ottima posizione.
La risposta del Villorba arriva al 12’ ed è di quelle che
possono far malissimo: discesa centrale di Tenderini, tiro centrale che Lo
Conte respinge, palla sui piedi di Del Piero che la spinge in rete per il
vantaggio dei suoi. Al 16’ Galan ci prova dalla distanza ma la palla, dopo una
deviazione, sibila a fil di palo e si spegne sul fondo. Dall’angolo, Avellano
finisce a terra in mezzo all’area, forse agganciato da Madu. Per gli arbitri è
tutto regolare.
Un minuto dopo ancora Saponara, con un tiro dalla lunga
distanza ma Venier fa buona guardia e alza sulla traversa. La prima frazione si
chiude con la sfortuna che ci mette ancora lo zampino: Galan va al tiro, Venier
non ci arriva ma la palla si stampa prima su un palo e poi sull’altro,
carambolando di nuovo dentro al campo. Palo, anzi doppio palo in chiusura di
primo tempo e palo in avvio di ripresa: ancora Galan a impostare, palla a Foti
che la piazza ma centra il quarto legno di serata per i blucerchiati.
A rompere il maleficio ci pensa allora Gonzalo Galan, che
sfrutta al meglio un pallone recuperato da Foti, lo lavora bene e batte Venier
con un destro all’angolino: 1-1 dopo un minuto del secondo tempo. Il portiere
del Villorba però è ancora protagonista poco dopo: tiro di Renoldi, respinta
corta su cui si avventa Saponara, tap-in da due passi ma Venier è reattivo e
chiude ancora la propria porta. La situazione si ripete, quasi identica, poco
dopo: gli attori sono gli stessi, Saponara al tiro e Venier a ribattere,
stavolta addirittura con la gamba di ritorno.
Al 5’ Da Silva decide di alleggerire la pressione della Samp
mettendo in campo il portiere di movimento ma non ha fatto i conti con la
voglia di Marco Scigliano che ruba palla, sale fra due avversari e la piazza
sul secondo palo, per il sorpasso blucerchiato.
Al 12’ la Samp cala il tris ed è un capolavoro: Saponara di
suola smarca benissimo Ortisi sull’out di destra, il capitano premia il
compagno con un delizioso pallone di ritorno, ma la volée del numero 65 è da
incorniciare e vale il 3-1. A chiudere i conti, al 15’ ci pensa Scigliano.
Discesa a sinistra di Renoldi, palla al centro per “Sonic” che ha anche il
tempo di aggiustarsela e prendere la mira. Piattone sinistro e palla in rete
per il definitivo 4-1.
Nei minuti finali, occasione di mettersi in mostra anche per
i giovani Ferik Brati, classe 2003, e Giacomo Santarello, classe ’99 al posto
di Lo Conte, dopo che nel corso del match era entrato nelle rotazioni anche il
gioiellino Matteo Avellano.
La Samp chiude quindi il proprio campionato al secondo posto con il Verona che stacca ufficialmente il biglietto per la prossima Serie A1. Complimenti a loro ma complimenti anche ai ragazzi blucerchiati, alla società e a tutto lo staff. Sabato si chiude con l’ultima giornata in casa del Lecco e poi ci tufferemo nei playoff. L’obiettivo è sempre lo stesso: il sogno continua, cambia solo lo scenario.
SAMPDORIA-VILLORBA (pt 0-1) 4-1
SAMPDORIA: Lo Conte, Foti, Ortisi, Manca, Santarello, Scigliano, Avellano,
Renoldi, Brati, Galan, Saponara, Politano. All. De Jesus.
VILLORBA: Madu, Favaro, Vailati, Correa, Laino, Belfassi, Del Piero, Brunetti,
De Colle, Tenderini, Seta, venier. All. Da Silva.
ARBITRI: Landi di Prato e Fantino di Savona. Crono: Scarfone di Genova.
MARCATORI: pt 12’33’’ Del Piero (V), st 1’44’ Galan (S), 5’50’’ Scigliano (S),
12’11’’ Saponara (S), 15’00’’ Scigliano (S).
NOTE: ammoniti Avellano (S), De Colle (V), Scigliano (S), Foti (S), Ortisi (S).
Ufficio Stampa Sampdoria