07/04/2025 16:07

Miti, blitz con il Vampa: decide Cescon. Playoff sfumati di un punto…ma è una stagione da applausi!

Il Miti Vicinalis chiude la stagione con una vittoria agrodolce. La formazione vazzolese, infatti, batte 1-0 il Vampa Diavoli a Trebaseleghe, ma non riesce ad approdare ai playoff per un punto; lo Jesolo, piegando in trasferta l’Atletico Conegliano, ha chiuso con 8 punti di vantaggio sul terzo posto approdando direttamente alla fase interregionale. L’aspetto positivo è che il Miti chiude proprio sul gradino più basso del podio, davanti a pretendenti molto quotate come il Cosmos Nove e lo stesso Conegliano. In casa biancorossa poi resta la soddisfazione di aver vissuto un campionato di Serie C1 oltre le aspettative iniziali, dopo aver creato un ‘Gruppo’ vero registrando inoltre la crescita individuale di ogni singolo giocatore, dall’under debuttante all’elemento più navigato. 

LA CRONACA – Il primo tempo vede un Miti Vicinalis partire un po’ più contratto rispetto al solito, faticando a trovare i pertugi attraverso cui scardinare l’organizzata difesa dei padovani. La prima occasione del match transita tra i piedi di Mounecif, il pericoloso numero 7 dei padroni di casa, che prova a beffare Lukaj con un colpo di tacco spalle alla porta. Ci pensa però la squadra ospite a sbloccare il risultato; al 6’ Cescon recupera palla poco prima della metà campo per poi involarsi da solo verso la porta difesa da Masiero bucandola con grande freddezza: il laterale-pivot classe ’97, fermato da un infortunio nella parte centrale della stagione, conferma così le ottime prestazioni offerte nel tratto conclusivo del campionato. Si va quindi negli spogliatoi sull’1-0 per il Miti; l’unica altra opportunità interessante del match se la crea Cocchetto, ex Vicinalis, con un tiro da fuori.

La ripresa è decisamente più movimentata, nonostante il parziale non si schiodi più dall’1-0 trevigiano e questo perché va in scena un vero e proprio “festival dei legni”. Ad aprire le danze ci pensa lo stesso Cescon, la cui conclusione viene deviata da Masiero sul palo al 3’ della seconda frazione. A fargli eco un paio di minuti dopo ci pensa Longhin: il classe 2006, autore di una buonissima partita, libera un velenoso tiro a incrociare dalla destra scheggiando la base del palo. All’8’ ecco che partecipa al “festival” anche il Vampa: cross per Franceschi, il numero 24 rossonero si accentra dalla destra e di sinistro marchia l’esterno del primo palo. Al 13’ invece il Miti si salva grazie alla tripla parata in sequenza di Lukaj che spegne la pericolosità di un batti e ribatti generatosi in area di rigore. Al 16’ mister Frizziero decide di giocarsi la carta del quinto di movimento tenendo in bilico l’incontro fino alla fine; quando mancano circa tre minuti Cocchetto sfiora il gol dell’ex, ma il suo tiro a rimorchio si stampa violentemente sulla traversa. Il match finisce quindi con la vittoria del Vicinalis che al termine del match, insieme ai giocatori del Vampa, regala il “pasillo de honor” allo stesso Davide Cocchetto e al capitano dei padovani, Emanuele Pistellato: entrambi hanno deciso di appendere gli scarpini al chiodo.


VAMPA DIAVOLI-MITI VICINALIS 0-1 (pt 0-1)

VAMPA DIAVOLI: Masiero, De Luca, Sacca, Beltrame, Mounecif, Bolzonella, Cocchetto, Pistellato, Tagliapietra, Trivellin, Franceschi. All. Frizziero

MITI VICINALIS: Lukaj, Otero, Tomasin, Orsi, Zanchetta, Zaia F., Cescon, Mattiola, Callino, Marson, Longhin, Da Riol. All. Del Negro

ARBITRI: Piazza di Padova, Rrokja di Conegliano. Crono: Billo di Schio

MARCATORI: pt 5’12” Cescon (MV)

NOTE: ammoniti Cescon (MV) e Orsi (MV) per gioco falloso


Ufficio stampa Miti Vicinalis