
29/01/2021 09:30
Sempre più benvenuti al supermarket belga, dove si possono trovare campioni di futsal in cerca di occupazione. Sembra quasi lo slogan di una campagna pubblicitaria, ma di fatto la storia è ormai così: non passa giorno che arrivino notizie di giocatori, preferibilmente griffati Charleroi o Halle-Gooik (naturalmente le due maggiori espressioni di futsal del paese nord-europeo), destinati a salutare il massimo campionato nazionale per venire a giocare nella nostra Serie A. Novità (da Venancio a Omar Rahou passando per Dujacquier e Ghislandi) oppure cavalli di ritorno (Crema e Jonas gli apripista, senza dimenticare ovviamente Manfroi, Redivo, Patias e Grello, approdati addirittura in coppia a Eboli). E se appare pressoché sicuro lo sbarco sulle rive del Mincio di Leo Carello, anche la CDM ha ben pensato di andare a pescare in Belgio un nuovo tassello da incorporare nello scacchiere di Michele Lombardo nella corsa per la permanenza in Serie A.
TIAGO DE BAIL IL NUOVO OGGETTO DEL DESIDERIO - I calcettofili se lo ricorderanno sicuramente Tiago Carpes De Bail, nazionale brasiliano, apparso sulla scena della Serie A tra il 2014 e il 2017, dove ha giocato con Lazio e Napoli. Non meno qualunque: Ulbra, Minas (di un certo Manoel Tobias) e Banespa i grandi club brasiliani dei primi anni di carriera, poi il Carlos Barbosa per il salto in Europa, naturalmente in Liga, al Burela. Cartagena, Lugo ed ElPozo le tappe spagnole che lo hanno aperto al Belpaese prima dello sbarco in Belgio. Dove? All’Halle-Gooik, che adesso, a causa della sospensione definitiva imposta dalla RBFA anche al massimo campionato, sta dando ai suoi giocatori l’opportunità di non restare fermi per altro tempo.
E così ecco che si apre l’ennesima caccia al campione, nella quale si gettano per primi a capofitto i francesi del Mouvaux Lille, la squadra di Rafael Sanna, che dopo il recente 4-2 sull’ACCS (postumo alla qualificazione di Ricardinho & C. agli ottavi di Champions a spese della nostra Italservice) stanno seriamente iniziando ad accarezzare il titolo della D1 che fu già dell’Orchies Pevele. Ma il nome di Tiago De Bail e come il canto delle sirene e non è facile potergli resistere. Ed ecco allora che sulla scena si affacciano anche i liguri di Matteo Fortuna, che però dovranno far attenzione alle insidie di un Real San Giuseppe in piena ricostruzione di organico e, nuovo ingresso sulla scena, i parigini dello Sporting, che con l’Acasa contendono le maggiori referenze della Capitale francese all’ACCS.
Insomma, quasi un’asta, con un esito incerto ma anche sorretto da una certezza: a De Bail piacerebbe tornare a misurarsi con la Serie A. Genova o Real? Le prossime ore lo chiariranno e quasi certamente risponderanno al quesito.