
17/09/2022 17:14
Prima gara ufficiale per la Sampdoria Futsal che fa il suo
esordio in Coppa di Divisione sfidando il Pontedera. Fra i blucerchiati pesano
le assenze di Ortisi e Salamone, oltre a quella di mister Cipolla: tutti e tre,
infatti, scontano una squalifica rimediata nella scorsa stagione e non saranno
della sfida. In panchina, a guidare la squadra, c’è il diesse Hugo de Jesus.
La Sampdoria parte con Moretti fra i pali, Galan, Floresta,
Pedrinho e Saponara e, dopo il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime
dell’alluvione che ha colpito le Marche, è proprio il pivot ex Bernalda a
provare per primo la conclusione ma il suo tiro dal limite dell’area viene
respinto in rimessa laterale. Sempre Saponara a un passo dalla rete sull’angolo
di Galan ma il giocatore della Samp viene anticipato proprio al momento del
tap-in vincente.
Blucerchiati vicinissimi al vantaggio poco dopo: Gargantini
semina il panico nella difesa toscana, salta anche il portiere e appoggia al
centro per Renoldi che calcia di prima intenzione verso la porta sguarnita ma,
per due volte, trova l’opposizione di un difensore. Si resta sullo 0-0.
Pontedera pericoloso a metà frazione, su un’uscita palla sbagliata della Samp.
Moretti però è attento, esce con tempismo e chiude la porta agli avversari.
Prima del riposo la Samp torna a farsi vedere in avanti: stavolta lo scambio è
fra Renoldi e Pedrinho, tiro secco che però non inquadra la porta e la palla si
spegne di poco sopra la traversa. Ci prova poco dopo anche Foti, ma il suo
destro sibila sul fondo. Si torna così negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Primo tempo in cui la Samp ha tenuto sicuramente il pallino del gioco ma poche
emozioni vere.
Nella ripresa la Sampdoria ci prova subito con un tiro di
Galan che il portiere toscano neutralizza. Altra occasione sul contropiede
orchestrato da Pedrinho e Saponara ma a sbloccare il risultato è proprio il
brasiliano che, dopo appena due minuti, firma il vantaggio blucerchiato
risolvendo di prepotenza un batti e ribatti al limite dell’area avversaria. Il
goal subito accende il Pontedera che, in un paio di minuti, colleziona due
occasioni da rete ma non riesce a concretizzare. La Sampdoria però ha il
cinismo della grande squadra e prima prende le misure con uno scambio Foti
bloccato dal portiere di casa e poi raddoppia con Gargantini: rinvio con le
mani di Moretti che pesca bene il numero 5, palla sfiorata di testa ma
ribattuta dal portiere di casa. Gargantini è il più lesto di tutti ad
avventarsi sul pallone e ribadire in rete.
Il Pontedera ha una chance con Maggini, da posizione molto
defilata, ma Moretti fa buona guardia e devia quel tanto che basta per mettere
a lato. Ancora attento poco dopo il portiere statunitense sul tiro secco di
Ramirez, abile a sfruttare un errato disimpegno della Samp e andare alla
conclusione. La manona aperta del numero 12 blucerchiato però è provvidenziale.
Mister Sardelli si gioca allora il tutto per tutto col portiere di movimento e,
su una palla riconquistata, è Vitor Renoldi a calare il tris per la Sampdoria,
con un delizioso lob che non dà scampo alla difesa del Pontedera. I toscani
però non si perdono d’animo e, alla prima azione, tornano di nuovo a -2 grazie
al goal di Salvadori. Ma non c’è più tempo, la sirena sancisce la vittoria per
3-1 della Sampdoria Futsal che così bagna con un successo il proprio esordio
ufficiale in questa stagione, staccando il biglietto per il terzo turno di
Coppa di Divisione.
Ufficio Stampa Sampdoria