22/09/2022 16:07

Samp, il count-down è iniziato: domani il via da Mestre. Cipolla: ''La Fenice? E' un test rognoso''

Dopo “l’antipasto” in Coppa di Divisione, la Sampdoria Futsal si appresta a iniziare il proprio cammino anche nel campionato di Serie A2. Dopo le settimane di preparazione e di gare amichevoli, quindi, si comincia davvero a fare sul serio, con la trasferta sul difficile campo della Fenice Venezia Mestre, in programma domani, venerdì 23 settembre alle 19.

“Finalmente ci siamo – commenta mister Francesco Cipolla. – Abbiamo lavorato intensamente in queste settimane per arrivare pronti a questa partita, la stiamo aspettando tutti con entusiasmo perché inizia una nuova stagione e non vediamo l’ora di capire a che livello siamo arrivati. La squadra sta bene, abbiamo molta fiducia in quello che siamo riusciti a costruire e domani scopriremo le carte e vedremo cosa succede“.


RIFLETTORI SULLA FENICE - “Mi aspetto di trovare un avversario rognoso, come sempre è stata la Fenice - continua Cipolla. - E’ una società che ha una linea chiara, con giovani del territorio che sentono molto loro questa maglia. Quindi giochiamo anche contro l’orgoglio di questi ragazzi che hanno la responsabilità di indossare i colori della loro squadra. Quest’anno hanno cambiato un po’ e anche per loro è un nuovo inizio. Non c’è più mister Pagana ma c’è questo collega spagnolo che gravita da tempo in Veneto e anche lui, come me, starà cercando di dare un’identità precisa alla squadra. Probabilmente venerdì non vedremo tutto quello che Fenice e Sampdoria saranno poi durante l’anno, perché siamo ancora in fase di lavoro e di progresso ma mi aspetto un ambiente caldo ma corretto, come sempre. Mi aspetto un agonismo importante, che deciderà una parte del risultato“.


- Ma che Samp dovremmo attenderci in questa prima uscita stagionale? 


“Una Sampdoria consapevole delle proprie responsabilità – conferma il tecnico blucerchiato – rispettosa dell’avversario ma che vorrà andar lì a cercare di dominare il gioco sia con che senza palla. Ho la fortuna di avere una rosa di giocatori ampia e di qualità e questo naturalmente dovrà uscir fuori. Mi aspetto di vedere in campo una Sampdoria più matura rispetto alle ultime uscite. Siamo a circa il 70% del lavoro preparatorio ma ho a disposizione giocatori maturi e con molti di loro ho già avuto la fortuna di lavorare, quindi il processo di apprendimento del gioco è più rapido rispetto a quello dello scorso anno. Inizialmente abbiamo messo le basi per alcuni macro-principi di gioco, adesso stiamo andando un po’ più nel particolare e mi servirà un altro po’ di tempo per far arrivare tutti quanti allo stesso livello di conoscenza del gioco ma la Sampdoria è pronta a quest’esordio e speriamo di fare una grande partita“.


Ufficio Stampa



CLICCA QUI PER LA VIDEO-INTERVISTA