
01/10/2022 19:46
La Sampdoria Futsal
brinda al debutto casalingo con una vittoria convincete, mandando al tappeto un
Pordenone tosto e coriaceo come ci si attendeva dopo la vittoria rotonda di
sette giorni fa contro Milano. I blucerchiati partono col piede
sull’acceleratore e con gli ospiti che fanno subito capire di volerla mettere
sul piano della fisicità. Saponara ha il suo bel da fare per liberarsi della
marcatura di Grzelj ma i primi a smuovere il tabellone sono i neroverdi di
mister Bertoli, che trovano il vantaggio dopo nove minuti: angolo teso in mezzo
e tap-in di Chtioui, che segna il suo quarto gol in due gare.
La Sampdoria però continua a macinare gioco e il Pordenone inizia a pagare
dazio ad una gestione molto fisica del match, caricandosi fino ad arrivare a 5
falli quando mancano 6 minuti all’intervallo. Al 15′ Boaventura può infatti
andare al tiro libero e non sbaglia, pareggiando i conti. Sul finire della
prima frazione, poi, il brasiliano numero 70 ha ancora l’occasione per far male
ma il suo secondo tiro libero trova Vascello pronto alla respinta con le mani.
Si va quindi al riposo in perfetta parità.
Nella ripresa, la Sampdoria parte di nuovo forte ma il Pordenone non demorde e
ci vuole un missile terra-aria di Boaventura per portare avanti i blucerchiati:
palla siotto l’incrocio e Vascello non può nulla. Passano appena due minuti e
la Samp allunga: tiro dalla lunga distanza, palla deviata da un giocatore
neroverde che diventa buona per Gargantini. Girata al volo e la rete del 3-1 è
servita. A chiudere i conti, a tre minuti dalla sirena, ci pensa ancora
Boaventura, ben servito da Galan che ruba palla a Grzelj e serve il compagno,
pallonetto da posizione defilata e poker blucerchiato che fa esplodere il
Palasport di Campo Ligure.
Nel finale, il Pordenone dimostra di essere squadra di livello, colpendo due
pali nel breve volgere di pochi minuti con Chtioui e chiamando Lo Conte ad
almeno due parate di grande rilievo. Ma il punteggio non cambia più e in casa
Sampdoria si può brindare ai primi tre punti della stagione. Adesso scatta
un’altra settimana di lavoro, sabato altra trasferta impegnativa in casa di un
Verona a punteggio pieno dopo due giornate.
Ufficio Stampa
Sampdoria Futsal