
03/09/2022 13:06
Lo possiamo sicuramente ribattezzare il “Sampdoria Day” questo sabato 3 settembre doppiamente importante per i colori blucerchiati. Importante da un punto di vista tecnico, perchè nel pomeriggio, a partire dalle 16, il palasport di Campo Ligure vedrà il battesimo ufficiale della versione 2022/2023 della squadra di Francesco Cipolla, impegnata nel triangolare con Bologna e PGS Avis Isola (ambedue formazioni di Serie B); importante dal punto di vista societario perchè poi il palcoscenico si sposterà in piazza Vittorio Emanuele II dove sarà il presidente Matteo Fortuna a fare gli onori di casa nella festa della presentazione ufficiale della squadra e della stagione 2022/2023, quella che parte con la Sampdoria grande favorita per la promozione in Serie A.
Giocatori chiamati in rassegna assieme a tutti i componenti dello staff tecnico e dirigenziale, davanti alla cittadinanza e alla presenza di tre guest-star come Bianca Fallico, Elisabetta Oliviero (giocatrici della Samp Women) e Simone Trimboli, calciatore della prima squadra doriana.
Attenzioni, per il momento, focalizzate sul triangolare di questo pomeriggio, che alle 16 si aprirà con l’inedita sfida tra Bologna e PGS Avis Isola. La Samp entrerà in scena un’ora dopo per sfidare la perdente della gara inaugurale e, successivamente, la vincente. La cosa che desta maggior curiosità è che per la prima volta nella storia del futsal si troveranno l’una di fronte all’altra le uniche due selezioni espressioni del calcio a 5 di club professionistici del calcio: sarà insomma tutta da gustare la sfida tra Sampdoria e Bologna, con il confronto tra tecnici di grande spessore come Francesco Cipolla e Alberto Carobbi, anche se la curiosità maggiore sarà vedere all’opera i blucerchiati con tutti i neo arrivati.
“La squadra ha indubbiamente lavorato bene, sostenendo sistematicamente doppie sedute - è il giudizio del direttore sportivo Michele Lombardo. - I ragazzi arrivati col mercato si stanno amalgamando bene anche con il gioco del mister, sono tutti giocatori esperti ed intelligenti. L’evento di oggi con due buone squadre di Serie B è sicuramente un ottimo collaudo, abbiamo preferito partire con un impegno più soft per poi andare in crescendo con il livello delle sfidanti”.
Nell’ambiente doriano si respira aria assolutamente positiva.
“C’è ottimismo, non lo nascondo - ammette Lombardo. - Sappiamo tutti che quest’anno l’obiettivo è deciso e puntato. Le aspettative sono ottime. Stiamo aspettando di tesserare Pedrinho, un ragazzo che per il mister era una scommessa… ma va detto che ci ha visto giusto”.
La Sampdoria tornerà in campo tra sette giorni a Lecco per sostenere un triangolare di lusso con i lariani e i campioni d’Italia dell’Italservice Pesaro. Il 14 prevista un’amichevole serale al palaCarrara di Pistoia contro gli orange neopromossi in Serie A.