breaking news
  • 25/04/2025 22:50 Serie A2 playoff, girone D, nella gara di andata il Canicattì vince 3-2 sul campo dell'Audace Monopoli (primo tempo 2-2)
  • 25/04/2025 22:30 Serie A2 Elite, girone A, nell'anticipo d'alta quota Mantova-MestreFenice termina 6-2: i virgiliani verso la Serie A
  • 25/04/2025 21:48 Serie A2, playoff girone A: la MGM 2000 ipoteca la qualificazione, netto 8-2 a Crema col Videoton (primo tempo 2-3)
  • 25/04/2025 18:42 Serie A2, playoff girone D: nella gara di andata il Bitonto espugna Piazza Armerina col risultato di 4-3 (primo tempo 0-1)
  • 25/04/2025 18:11 Serie A2, playoff girone A: nella gara di andata il Cornedo si impone per 5-2 sull'Orange Asti (primo tempo 2-1)
  • 25/04/2025 17:44 Serie A2, playout: il Messina cede per 4-2 in casa dello Sporting Hornets nella gara di andata (primo tempo 1-0)
  • 25/04/2025 16:24 Serie B, girone F, primo turno playoff: pari e patta (5-5) nell'andata tra Città di Potenza e Olympique Sinope (primo tempo 3-3)

30/12/2024 09:15

Energy Saving, un 2024 che ha permesso di farsi le ossa. Il dg Magno: “Le difficoltà sono normali”

Per crescere, è necessario sempre passare anche da momenti difficili, per imparare ad adattarsi ai nuovi contesti. Il progetto Energy Saving, chiamato #ilfutsalinbrianza, giunge oggi al giro di boa del suo quarto anno, dopo una cavalcata straordinaria iniziata nel 2021. Tre promozioni di fila, hanno condotto la squadra della famiglia Ucci in terza Serie nazionale, nonché a possedere un settore giovanile completo con oltre 100 tesserati e con squadre dall’Under 19 all’avviamento allo sport. Per questa ragione, la dirigenza delle saette ha tutti i motivi per festeggiare un altro anno solare più che positivo, che apre le porte ad un 2025 ricco di nuovi spunti.

“Sicuramente stiamo pagando lo scotto dell’ambientamento in una categoria nuova - dichiara il Direttore Generale Eduardo Magno -, dove il livello è decisamente più alto rispetto a quello a cui eravamo abituati. Ci troviamo ad affrontare squadre molto ben attrezzate, costruite con attenzione e con giocatori di grande esperienza, abituati a gestire i momenti chiave delle partite con maggiore freddezza e lucidità. È normale che in una fase iniziale ci siano delle difficoltà, soprattutto nel prendere confidenza con ritmi, dinamiche e situazioni diverse rispetto al passato. Tuttavia, stiamo lavorando duramente per adattarci e fare il salto di qualità necessario, che ci permetta di fare un ottimo girone di ritorno”.

Il campionato di Serie A2 rappresenta, quindi, una nuova sfida da vincere per l’Energy Saving, che vuole consacrarsi a grande realtà del futsal lombardo:

“Ogni partita è una lezione che ci permette di crescere, sia individualmente che come squadra. La società è consapevole di queste sfide, ma ci tiene a sottolineare l’importanza di mantenere salda la categoria. Questo è il primo passo fondamentale per poter programmare il futuro a medio-lungo termine con una visione chiara e obiettivi ambiziosi. Siamo motivati a fare tutto il possibile per centrare questo traguardo e porre le basi per un percorso di crescita solido e duraturo”.

Per aspera ad astra dicevano i latini. E questo, all’Energy Saving, non lo hanno mai dimenticato.

Ufficio Stampa